
DOTT.SSA FRANCESCA CANNATA
Dietista, Biologa Nutrizionista, Assistente alla Ricerca Clinica, Dottoranda in Endocrinologia Università Campus Bio-Medico
Data di nascita: 22 Settembre 1988.
Cellulare: +39 327 4725357.
E-mail: francesca.cannata@hotmail.com
DOTT.SSA FRANCESCA CANNATA | DIETISTA BIOLOGA NUTRIZIONISTA ROMA
STUDI E FORMAZIONE

Posizioni lavorative
- Corso per Consulente della Sicurezza Alimentare HACCP , Associazione Italiana Studenti in Scienze Biologiche (AISSB) Facoltà di Ingegneria Università degli studi di Messina.
- Corso teorico pratico sui prelievi venosi e microbiologici. Primo pronto soccorso BLSD con prove pratiche Facoltà di Medicina e Chirurgia Policlinico di Palermo.
- Training di base sulle Good Clinical Practice (GCP) e sperimentazioni cliniche, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma.
Ha frequentato il laboratorio di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università Campus Bio-Medico diretto dal Prof. Paolo Pozzilli, sotto la supervisione del Prof. Nicola Napoli nell’ambito del progetto “Evaluation of bone strength and Wnt pathway in obese patients” (Grant Ateneo UCBM). Nell’ambito del progetto ha avuto la responsabilità di coordinare la collaborazione con L’UOC di Ortopedia e Traumatologia, diretta del Prof. Rocco Papalia, per il reclutamento dei pazienti coinvolti nello studio, per la raccolta dati clinici e strumentali, per l’acquisizione e analisi dei campioni biologici di tessuto osseo, muscolare e adiposo.
10/2014- 1/2015: Ho frequentato il gruppo di ricerca “Stigma an Internalized Stigma in Obesity: Mechanisms and Implications for successful intervention” presso l’Institute of Social Medicine, Occupational Health and Public Health (ISAP), Medical Faculty, Università di Lipsia, Germania diretto dalla Prof.ssa Steffi Riedel-Heller.
07/2013- 8/2013: Ho frequentato lo Sports Nutrition Services, Center for Sports Medicine presso, Università di Pittsburgh, PA, USA diretto da Prof. Leslie J. Bonci.
Premi e Riconoscimenti
Vincitrice concorso per EXPO2015 “I giovani progettano l’agricoltura di domani” di Agrifood TED (Technology, Entertainment and Design) indetto dalla FIDAF (Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali) diretto dal Prof. Luigi Rossi, con il progetto dal titolo “EcoFood: cibo, consapevolezza e comportamenti“.
Pubblicazioni scientifiche
Piccoli A, Cannata F, Strollo R, Pedone C, Leanza G, Russo F, Greto V, Isgrò C, Quattrocchi CC, Massaroni C, Silvestri S, Vadalà G, Bisogno T, Denaro V, Pozzilli P, Tang SJ, Silva MJ, Conte C, Papalia R, Maccarrone M, Napoli N. Sclerostin Regulation, Microarchitecture, And Advanced Glycation End- Products In The Bone Of Elderly Women With Type 2 Diabetes. J Bone Miner Res 2020 Aug 10. doi: 10.1002/jbmr.4153. PMID:32777114. DOI: 10.1002/jbmr.4153
Vadalà G, Di Giacomo G, Ambrosio L, Cannata F, Cicione C, Papalia R, Denaro V. Irisin Recovers Osteoarthritic Chondrocytes In Vitro.Cells. 2020 Jun 17;9(6):E1478. doi: 10.3390/cells9061478.PMID: 32560375
Cannata F, Vadalà G, Ambrosio L, Napoli N, Papalia R, Denaro V, Pozzilli P. Osteoarthritis and type 2 diabetes: From pathogenetic factors to therapeutic intervention.Diabetes Metab Res Rev. 2020 Mar;36(3):e3254. doi: 10.1002/dmrr.3254. Epub 2019 Dec 12.PMID: 31829509 4-
Cannata F, Vadalà G, Ambrosio L, Fallucca S, Napoli N, Papalia R, Pozzilli P, Denaro V. Intervertebral disc degeneration: A focus on obesity and type 2 diabetes.Diabetes Metab Res Rev. 2020 Jan;36(1):e3224. doi: 10.1002/dmrr.3224. Epub 2019 Nov 16.PMID: 31646738 Review.
Papalia R, Vadalà G, Torre G, Perna M, Saccone L, Cannata F, Denaro V. The cytokinome in osteoarthritis, a new paradigm in diagnosis and prognosis of cartilage disease. J Biol Regul Homeost Agents. 2016 Oct- Dec;30 (4 Suppl):77-84. IF: 1.548.
Cannata F, Vadalà G, Ambrosio L Papalia R, Napoli N. Nutritional Approach for Athletes with Diabetes. Journal of functional Morphology and Kinesiology MDPI (ACCEPTED) september 2020.
Cannata F, Vadalà G, Russo F, Papalia R, Napoli N, Pozzilli P. Beneficial Effects of physical activity in diabetic patients. Journal of functional Morphology and Kinesiology MDPI (ACCEPTED) september 2020
Cannata F. “EcoFood: cibo, consapevolezza e comportamenti“. http://www.fidaf.it/index.php/cibo-consapevolezza-e-c-omportamenti- francesca-cannata/ FIDAF WEBZINE.
Italiano
Inglese, livello B2 Anglia certificate
Competenze tecniche
Competenze avanzate nell’uso dei computer e dei sistemi operativi più comuni, conoscenza di attrezzature e tecniche di laboratorio (colture cellulari di cellule primarie umane, qRT-PCR – Quantitative real-time polymerase chain reaction-, Western blot).
Capacità e competenze
Capacità di lavorare in gruppo. I valori nei rapporti interpersonali: la sincerità, l’onestà e la diplomazia.
Capacità e competenze organizzative
Propensione efficienza e l’impegno nel lavoro il raggiungimento degli obiettivi. Ottime capacità di coordinamento delle risorse e dei singoli gruppi di lavoro.